Una struttura alberghiera può applicare varie tipologie di tariffe. La BAR (Best Available Rate) è la miglior tariffa disponibile pubblicata on line. Non necessariamente corrisponde alla tariffa più bassa ma sicuramente la più vantaggiosa in termini di cancellation policy e servizi inclusi.
Generalmente si tratta della tariffa base, a partire dalla quale si costituiscono poi tutte le altre tipologie di tariffe. La BAR nasce da un’accurata analisi della domanda, della stagionalità e, sopratutto, della concorrenza.
Questa tariffa è disponibile per qualsiasi tipologia di cliente e può variare anche più volte in una settimana (salendo e mai scendendo) sulla base di fattori come:
- Tasso di occupazione;
- Stagione o giorno della settimana;
- Eventi e manifestazioni.
Come si imposta una tariffa BAR?
La tariffa BAR deve essere elaborata partendo dallo studio dell’andamento delle prenotazioni dell’anno precedente; in pratica la tariffa BAR del 2020 dovrà essere impostata considerando due obiettivi fondamentali da raggiungere:
- materializzare le vendite delle camere invendute rispetto al 2019 (se, l’anno scorso, in questo stesso periodo avevo X camere invendute, evidentemente dovrò adottare una tariffa più bassa nel 2020);
- creare una cassa di risonanza che catturi l’attenzione di potenziali clienti convincendoli a scegliere il mio hotel per l’ottimo rapporto qualità – prezzo.
Per impostare una corretta tariffa, è necessario tenere conto di
- costi fissi
- costi variabili
Potrebbero interessarti le voci